COSA SONO I CARs?
Immagina una pillola magica che abbia la capacità di ridurre il dolore, migliorare la funzione articolare e prevenire la perdita di mobilità! Sarebbe una pillola dal valore di un milione di euro! Purtroppo non esiste, MA….
Ti dico che potrei insegnarti qualcosa che possiede lo stesso valore, ma il “problema” è che devi farla TU attivamente e devi farla Quotidianamente.
Di cosa sto parlando? Dei cosiddetti CARs (Rotazioni Articolari Controllate), uno strumento che viene incontro al tradizionale trattamento osteopatico e che utilizzo in quanto specialista nel Functional Range System.
I CARs sono movimenti attivi, rotazionali, al limite massimo di movimento.
- ATTIVI perché richiedono il coinvolgimento del sistema nervoso centrale (SNC) ed il controllo del movimento
- ROTAZIONALI perché le rotazioni sono in grado di stimolare maggiormente i meccanocettori articolari; questi hanno un ruolo fondamentale nell’inviare per primi, al nostro SNC, informazioni sullo stato di salute di quella data articolazione e quindi permettere allo stesso di stabilire il tono dei muscoli limitrofi all’articolazione.
- AL LIMITE MASSIMO DI MOVIMENTO per mantenere il più possibile lo spazio articolare e quindi un ampio range di movimento.
Sono utili per:
- Mantenere i ROM (range di movimento)
- Longevità articolare (muovendo un’articolazione infatti la nutriamo) e aumento delle abilità motorie
- Screening articolare per il paziente o per il terapista manuale
- Riabilitazione
Sono applicabili a tutte le articolazioni e permettono di valutare il movimento osservabile cioè il workspace con le sue eventuali limitazioni; permettono inoltre di vedere dove l’articolazione non si muove, il range di movimento, la comparsa di movimenti compensatori così come di dolori o restrizioni durante l’esecuzione attiva del movimento.
I CARs costituiscono non solo un’arma fondamentale per orientarmi nel quesito diagnostico e nella valutazione di ogni singola articolazione, ma anche uno strumento che posso fornirti per mantenere in salute le tue articolazioni, per autovalutarti, controllare i progressi compiuti e, se sei uno sportivo, anche per allenarti.
Sono solito prescrivere non farmaci, ma proprio i CARs con routine giornaliera, per mantenere, consolidare e rinforzare il lavoro iniziato durante la terapia manuale. Infatti è proprio grazie ad uno stimolo costante che il tessuto potrà ottenere risultati costanti nel tempo.